Cos’è il local SEO? Guida COMPLETA

Per spiegare cos’è la local seo, facciamo un passo indietro e pensiamo alle quattro tipologie di intenzione di ricerca a cui Google risponde quando si fa una ricerca:

  1. I want to know – Voglio sapere
  2. I want to go – Voglio andare
  3. I want to do – Voglio fare
  4. I want to buy – Voglio comprare

Ogni volta che qualcuno fa una ricerca, Google organizza i risultati in maniera differente. Ad esempio se sei alla ricerca di prodotti, ti presenterà i risultati di ricerca in maniera tale da farti trovare quello che cerchi il più rapidamente possibile.

Allo stesso modo quando cerchiamo un’attività con sede in una determinata località, ci verranno presentati i risultati in relazione a posizione geografica, distanza e pertinenza con la ricerca cha abbiamo fatto.

Cos’è la local SEO?

La local SEO o SEO locale è l’insieme delle ottimizzazioni che si operano sui canali digitali di una determinata attività in maniera da essere trovata più facilmente da possibili acquirenti o clienti.

A chi serve la local seo?
A chiunque abbia una sede fisica dalla quale dipende lo svolgimento delle proprie attività.

Detto in soldoni, la local SEO ti interessa se hai un ristorante, un negozio, un centro culturale, uno studio professionale di qualsiasi tipo e se svolgi qualsiasi attività che non sia al 100% online. Insomma: interessa al 99% di noi.

Facciamo un esempio con il caso della nostra agenzia di comunicazione

Se sulla barra di ricerca di Google andiamo a digitare “Content Agency Brindisi”, il risultato che otterremo sarà come quello che vedi nell’immagine qui di seguito.

local seo: screenshot d'esempio risultati
fonte: Google.it

Il risultato sarà un local pack con una mappa, i tre risultati più rilevanti in base alla ricerca effettuata ed un pulsante “mostra tutto” che ti invia ad un “local finder” nel caso tra i risultati suggeriti non dovesse apparire quello che stai cercando.

La buona notizia? Secondo fonti Google il 46% delle ricerche fatte sul motore di ricerca è costituita da query di questo tipo e il 76% delle persone che fanno queste ricerche finiscono per visitare o contattare un esercizio commerciale ubicato in un raggio di 5km.

Inoltre, come se queste statistiche non bastassero a convincerti, tieni in considerazione che la maggior parte di queste ricerche sono di tipo transazionale. Vale a dire che la ricerca è fatta da gente che vuole spendere, altrimenti perché cercare un’attività commerciale in zona?

La cattiva notizia? Tutti vogliono apparire in questi risultati pertanto la SEO locale è piuttosto complicata e spesso si ha bisogno di un consulente specializzato per ottenere dei risultati.

Come si compone la pagina di risultati di ricerca locale?

Ora che abbiamo parlato del Ranking di Google My Business, cerchiamo di capire come comparire nella pagina di risultati di Local SEO.

Nel caso di risultati locali la pagina è formata da tre elementi principali

  • Il local pack di cui abbiamo appena parlato (lettera C nell’immagine)
  • I risultati organici che si ottengono con il lavoro di posizionamento (lettere B e D)
  • I risultati a pagamento di Google Ads (lettera A)

Qui di seguito trovi un esempio con la chiave di ricerca “Coworking Milano”

fonte Google e si, lettere, fatte a mano

Oltre che al local pack, appare evidente che una local seo content strategy vincente dovrebbe andare a toccare tutti e 3 i tipi di risultati.

NB: I due local pack che ti facciamo vedere qui appartengono ad un una delle tre tipologie esistenti.

Come raggiungere le prime posizioni locali?

Se ti stai chiedendo come comparire in un elenco locale tra le prime posizioni le opzioni sono due.

Pubblicità a pagamento

Pagare Google affinché il tuo sito venga proposto agli utenti sulla base di determinate ricerche utilizzando uno strumento chiamato Google Ads. Con questa tecnica è possibile comparire sia in maps che nell’elenco formato da tre attività che tra i primi risultati (A).

Migliorare la posizione di Google Business

Consiste nel fornire ai motori di ricerca tutte quelle informazioni che li aiutino a soddisfare al meglio la ricerca fatta dagli utenti.

Per poterlo fare è necessario ottimizzare al meglio fattori quali:

  • Sito web
  • Scheda Google MyBusiness
  • Recensioni e domande frequenti
  • Architettura SEO
  • SEO locale offpage

Si tratta di un lavoro complesso e che richiede le giuste competenze ed esperienza. E’ parte del nostro lavoro e se decidi di contattarci saremo felici di aiutarti.

Ciao, qui Andrea G. Quello che leggi è applicabile anche alla tua azienda. Chiedimi come! Mi trovi qui.